Disabili: Forte, Regione Lazio impegnata per diffusione braille

Roma, 21 feb. – (Adnkronos) – ‘Occasioni come queste vanno prese ad esempio e portate nel resto del Lazio, perche’ coniugano beneficenza e sensibilizzazione su tematiche sociali importanti, educazione alle diversita’ e spinta all’inclusione sociale e lavorativa’. Lo ha dichiarato l’assessore alle Politiche sociali e Famiglia della Regione Lazio, Aldo Forte, in occasione della seconda edizione della ‘Cena al buio… assapora con altri occhi’.

In una sala buia, cinque ragazzi non vedenti hanno servito ai tavoli e hanno accompagnato settanta ospiti in un’esperienza utile per comprendere cosa significhi vivere privati della vista. Evento di beneficenza per sensibilizzare sulle difficolta’ che vivono quotidianamente i non vedenti, organizzato dal Consiglio comunale dei giovani di Latina e dall’associazione Handy onlus Latina, in occasione della quinta Giornata nazionale del Braille.

‘Un’associazione di ragazzi non vedenti – ha sottolineato Forte – che ha deciso di superare la linea di demarcazione che separa le persone che necessitano di aiuto, da quelle che aiutano. E di sostenere, quindi, le persone con disabilita’ a integrarsi nella societa’, nello sport e nel lavoro. Un altro elemento che rende questa iniziativa particolarmente importante. E’ una prova straordinaria che si puo’ concretamente aiutare gli altri, anche attraverso le forme di mutuo aiuto. In questa giornata e’ bene sottolineare l’importanza del Braille come strumento di inclusione sociale. La Regione Lazio e’ particolarmente sensibile al tema, tanto da aver inserito nella riforma sociale, su proposta del consigliere Rauti, un comma con il quale si impegna a diffondere il Braille. Un segnale di attenzione importante, – ha concluso Forte – con cui si garantisce ai soggetti ipovedenti e non vedenti parita’ di accesso tanto alle informazioni sui servizi, quanto alle prestazioni socio-assistenziali regionali’.

 

 










Lascia un commento