Puglia: Negro, visita ministro barca, segno di attenzione verso regione

(AGENPARL) – Bari, 22 feb – “La visita del ministro Barca in Puglia è un segno di attenzione del Governo Monti verso questo territorio e ci rassicura sull’attuazione del Fondi Fas. Ora è necessario far sì che quei fondi arrivino a destinazione e vengano pienamente utilizzati per ridare slancio all’economia della Puglia”. Lo ha detto, in una nota, il presidente del gruppo Udc alla Regione Puglia, Salvatore Negro, che ha espresso soddisfazion e per le rassicurazioni giunte dal ministro per la Coesione territoriale Fabrizio Barca, oggi in Puglia. “Le parole del Ministro – ha sottolineato il capogruppo Udc – sono la conferma che il nostro partito ha visto giusto nel dare pieno sostegno a questo Governo che sta lanciando segnali di discontinuità rispetto al passato, soprattutto nell’attenzione verso le regioni del Mezzogiorno. L’auspicio è che il Governo regionale continui nella ricerca di un’intesa con il Governo nazionale, e che il governatore Vendola voglia perseguire gli interessi di questo territorio piuttosto che guardare a possibili futuri scenari nazionali per sé ed il suo partito. Lo sblocco dei Fondi Fas permetterà il finanziamento di importanti opere infrastrutturali che, se realizzate, contribuiranno ad allineare la Puglia e le altre regioni del sud al resto del Paese. È necessario però – ha continuato il presidente Negro – che anche la Regione faccia la sua parte e contribuisca ad avviare quel processo di “sburocratizzazione” della macchina amministrativa che rappresenta un freno per la libera impresa e quindi per lo sviluppo del territorio. Oggi più che mai è necessaria l’esigenza di una riforma della governance dei comparti urbanistico, pianificazione territoriale, ambiente, lavori pubblici e sviluppo economico perché i cittadini, le imprese e gli amministratori non riescono a comprendere l’eccessiva burocratizzazione di questi settori che rischia di far perdere importanti finanziamenti pubblici e privati, vitali in un territorio come il nostro dove la priorità della politica deve essere quella di favorire l’apertura di cantieri e sviluppare occasioni occupazionali per i giovani e le famiglie senza lavoro. Per questo – ha concluso il capogruppo Udc – attendiamo a breve un incontro con il Governo regionale affinché ci illustri la strada che intende perseguire per lo snellimento e la semplificazione delle procedure amministrative”.










Lascia un commento