(DIRE) Roma, 29 feb. – “I tagli alla sanita’ sono micidiali, bestiali, penalizzano soprattutto le persone piu’ sole, fragili e in difficolta’. Vogliamo incalzare il governo su questo, vogliamo che passi dalle parole ai fatti”.
Paola Binetti, deputata dell’Udc, presenta il gruppo interparlamentare per le Malattie rare nella giornata mondiale dedicata alle patologie meno conosciute.
Si tratta, spiega in conferenza stampa alla Camera, di un gruppo “unitario, condiviso, trasversale, bipartisan e bicamerale, che si propone di creare un canale istituzionale forte per offrire alla prossima legislatura uno strumento gia’ pronto”.
Ma prima della prossima legislatura, c’e’ un anno di lavoro: “Vogliamo dare risposte positive e concrete ai bisogni delle famiglie- dice ancora Binetti- favorire la ricerca in campo farmaceutico, dare supporto e assistenza, rilanciare le politiche sociali”. Poi ricorda l’approvazione, da parte di Camera e Senato, di una mozione unitaria che impegna il governo ad assumere una serie di misure concrete per la cura delle malattie rare.
Al gruppo hanno gia’ aderito parlamentari di tutti gli schieramenti. Emanuela Baio Dossi, senatrice di Api, sottolinea la “difficolta’ per il nostro Paese di aggiornare i livelli essenziali di assistenza”. Per la deputata dell’Udc “e’ fondamentale che questo gruppo sia grande e trasversale, anche i numeri servono a dare forza alla nostra azione. Non possiamo cambiare il mondo, ma dobbiamo promuovere un’azione coordinata col mondo della ricerca, dell’assistenza, con le associazioni. Dobbiamo individuare le priorita’ da attuare prima della fine della legislatura e il primo obiettivo e’ quello di avviare un coordinamento all’interno del gabinetto del ministro Balduzzi”.