(AGENPARL) – Roma, 01 mar – “Il punto di vista espresso dal ministro Riccardi sui giochi non può che trovare la sponda favorevole nell’Udc. Noi dell’Unione di centro, non a caso, abbiamo preparato una proposta di legge, a mia firma, contro le slot macchine e abbiamo presentato un’interrogazione al Governo chiedendo il divieto per uno spot come quello della Sisal che lancia un messaggio diseducativo con lo slogan ‘Lasciatemi sognare'”.
Lo afferma Antonio De Poli, deputato dell’Unione di centro e membro della Commissione Affari sociali alla Camera che sottolinea le cifre da record della dipendenza da gioco compulsivo: “In Italia ci sarebbero 800 mila persone che soffrono di dipendenza da gioco d’azzardo.
Solo per fare un paragone, nel nostro Paese, i tossicodipende nti sono 393 mila. Il giro d’affari illegale, secondo quanto riporta l’associazione Libera, sfiora i 10 miliardi.
In tempi di crisi, si ricorre più spesso a scommesse, lotterie e giochi vari. Sono soprattutto i pensionati e i bisognosi i più esposti. Sotto accusa ci sono proprio le slot machine. In Italia esiste un numero impressione di macchine, ben 400 mila, ossia il 15% in più rispetto agli altri Paesi. Le frequenti ripetizioni di partite e di manovre sempre uguali rischiano di alienare il gioco dalla realtà inducendolo a comportamenti di natura compulsiva. Ecco perché chiediamo al Governo e al ministro Riccardi di spingere sull’acceleratore per arginare un sistema che è più nocivo del fumo”.