(AGENPARL) – Bari, 02 mar – “Finalmente si comincia a vedere la luce in fondo al tunnel in cui la Puglia si era infilata negli anni scorsi: con i nuovi fondi che il governo Monti ha destinato alla Puglia si può guardare con maggiore ottimismo al futuro della sanità”.
Lo sostiene in una nota Peppino Longo, consigliere regionale dell’Udc.
“Un grande grazie va al presidente del consiglio Monti ed ai suoi ministri – prosegue Longo – ma un ringraziamento maggiore va rivolto ai cittadini che in questi mesi hanno sopportato, senza battere ciglio, aumenti di tasse che hanno consentito alla Regione di ripianare il grosso debito-sanità”.
“Adesso – aggiunge l’esponente Udc – che abbiamo la certezza di ottenere queste nuove risorse, però, va ripensata la pressione fiscale imposta ai pugliesi: i cittadini meritano un premio per aver aiutato la ‘baracca’ ad andare avanti”. “Con l’arrivo di questi 100 milioni di euro – conclude Longo – c’è anche da augurarsi che venga smussato qualche spigolo del piano di riordino sanitario, per consentire il taglio di quello che è realmente superfluo e far continuare a vivere quello che è indispensabile. Il percorso intrapreso nei mesi scorsi è quello giusto ma ricordiamoci di ringraziar e i pugliesi per i sacrifici che hanno sopportato e continuano a sopportare”.