Buttiglione: Berlusconi ha ragione, moderati siano uniti

Roma, 4 mar. (TMNews) – “Berlusconi ha ragione. L’ Italia ha bisogno della unità dei moderati. Intendiamo qui con la parola moderati quelli che mettono la persona umana concreta al primo posto e si rifiutano di sacrificarla alle ideologie, quali che esse siano. Per ragioni culturali, storiche, sociologiche ed economiche i moderati sono di gran lunga la maggioranza degli italiani”. E’ la riflessione del presidente dell’Udc Rocco Buttiglione su Facebook. “Se dunque l’ unità dei moderati è auspicabile e necessaria la domanda che dobbiamo porci è: come si costruisce oggi la unità dei moderati? – continua – E ancora, attorno a chi si costruisce oggi l’unità dei moderati? Berlusconi ha vinto nel 1994 perché è riuscito a costruire ed impersonare quella unità. Oggi è chiaro che l’unità dei moderati non si costruisce attorno a Berlusconi. A partire almeno dal 2006 (ma forse già da prima) Berlusconi non unisce i moderati ma li divide. Questa non è una accusa (non è detto che sia colpa sua) ma la constatazione di uno stato di fatto. Berlusconi può cercare di polarizzare attorno a sé una parte dei moderati. La attrazione che esercita la sua persona è ancora forte ed è possibile che egli riesca ancora a polarizzare su se stesso una parte dei moderati. Il risultato sarà inevitabilmente la divisione dei moderati e forse la loro sconfitta”. “Berlusconi – sottolinea – può anche, invece, favorire la ascesa di una nuova leadership dell’area moderata che la ricomponga. Favorire l’ascesa non significa designare. Nessuno che sia designato da Berlusconi ed appaia quindi come una figura da lui dipendente può svolgere il compito di riunire i moderati. Per questo ad Alfano, che pure ha molte qualità positive, la ripetizione insistita della designazione berlusconiana è più di danno che di aiuto. Nessuna unità sarà possibile senza il riconoscimento del fatto che una fase politica si è chiusa e che coloro che hanno contestato la guida berlusconiana dell’area moderata qualche ragione la avevano”.










Lascia un commento