Pareggio di bilancio: Occhiuto, serve a ridurre spread tra generazioni

(9Colonne) Roma, 6 mar – “Introducendo l’equilibrio di bilancio nella Costituzione si stabilisce un principio di equità intergenerazionale, perché si impedisce per l’avvenire che, attraverso la spesa pubblica in deficit e l’aumento del debito, si possa rubare il futuro ai più giovani. Questo provvedimento serve, dunque, a far diminuire lo spread dei diritti tra generazioni. Votando per questa modifica costituzionale deve essere chiaro che la politica si impegna a cambiare pagina per sempre. A spendere i soldi dei cittadini tagliando gli sprechi, per concentrare le risorse verso la spesa pubblica produttiva e per la crescita.” Lo ha dichiarato Roberto Occhiuto (UDC), vicepresidente della commissione bilancio di Montecitorio intervenendo in dichiarazione di voto per l’UDC alla Camera dei Deputati.










Lascia un commento