Giochi. Binetti: quello d’azzardo crea dipendenza e disabilità

(DIRE) Roma, 7 mar. – “Se si vuole intervenire con energia per ridurre il crescente fenomeno del Gioco d’azzardo, non si puo’ ignorare il dato Eurispes per cui i giochi on line portano nelle casse dell’erario quasi il 45% dell’intero settore dei giochi.
Nel 2009, l’industria del gioco online ha prodotto ricavi per un totale di 15/20 miliardi di euro, cifra che appare in deciso aumento anche per la forte spinta che riceve da una pubblicita’ ingannevole e accattivante”.
Lo dice in una nota la deputata dell’Udc Paola Binetti.

“E’ ambiguo- aggiunge Binetti- parlare di prevenzione davanti ad un settore cosi’ produttivo e ancora piu’ ambiguo giustificare gli investimenti in pubblicita’ fatti dallo Stato, anche quando immagina di reinvestire gli utili in politiche sociali, a favore della scuola, del tempo pieno e della disabilita’. “Non dobbiamo dimenticare che il gioco d’azzardo creando dipendenza crea disabilita’”, afferma l’On. Paola Binetti, che aggiunge: “Davanti ad una patologia sociale sempre piu’ contagiosa, progressiva e apparentemente ben poco curabile, non c’e’ nessuna iniziativa di carattere dissuasivo. Si sta cercando di creare il mito del giocatore responsabile, capace di fermarsi prima di diventare dipendente dalle nuove droghe, ma la frontiera tra gioco sociale e ludopatia e’ sempre piu’ sottile”.
“Oggi- conclude- il ministro della salute ha preso una posizione chiara e netta contro iniziative che nuociono alla salute fisica e mentale, speriamo che trovi l’appoggio necessario anche da parte dei ministri dell’ Economia, dello Sviluppo e della Scuola… Uno contro tutti… non sara’ facile!”










Lascia un commento