(ASCA) – Roma, 20 mar – Illustrate oggi in Commissione Ambiente e Cooperazione tra i Popoli le due proposte di legge sulle competenze amministrative in materia di attivita’ a rischio di incidenti rilevanti connessi alle sostanze pericolose. – lo dichiara in una nota il Presidente della Commissione Ambiente e Cooperazione tra i Popoli Roberto Carlino dell’Udc a margine della seduta – Il testo 204 del consigliere Bonelli e il numero 283 del consigliere Abate, primo firmatario, si trovano in accordo sull’esigenza di colmare questo vuoto normativo impegnando la Regione a coordinare le funzioni di individuazione, vigilanza e di controllo sugli stabilimenti e le aree a rischio di incidente rilevante. E’ importante infatti che sia garantito lo scambio di informazioni tra i gestori per la prevenzione del rischio e che si individuino le aree caratterizzate da elevata concentrazione di stabilimenti pericolosi, predisponendo quindi appositi piani di intervento ed istituendo una commissione regionale per il supporto tecnico-scientifico e una per effettuare controlli ed ispezioni sugli stabilimenti.
Le proposte lavorano anche a favore della tutela della salute dei cittadini, impegnando i Comuni a portare tempestivamente a conoscenza della popolazione le informazioni sui pericoli e rischi connessi alla presenza degli stabilimenti individuati e incaricando anche l’Arpa a predisporsi a supporto per un continuo e preciso monitoraggio delle zone interessate. La Commissione ha votato all’unanimita’ per un testo unificato delle due proposte di legge, che mi auguro sia redatto al piu’ presto affinche’ si possa celermente votare e quindi dotare la Regione di questa fondamentale norma per la prevenzione e la tutela della salute e dell’ambiente.