(AGI) – Roma, 28 mar. – “Dopo anni molto intensi di barricate ideologiche i partiti finalmente raggiungono accordi sulle regole”. Cosi’ Ferdinando Adornato (UDC) a Tgcom24. “Noi abbiamo voluto il Governo Monti e ora questo cammino ci vede davvero appassionati. Vogliamo sperare che nessuno voglia interrompere quello che i cittadini si aspettano da noi.
Bisogna prendere atto del fallimento del tipo di bipolarismo che c’e’ in Italia. Dopo il Governo Monti si tornera’ alle urne e gli italiani eleggeranno i parlamentari. Se andra’ in porto la riforma della legge elettorale non ci saranno piu’ imbrogli.
Tuttavia, la legge non impedira’ di fare coalizioni, quello che non ci sara’ piu’ e’ l’obbligo di imporle a tutti. L’UDC non pensa che l’Italia sia gia’ salva quindi noi saremo per la continuazione di un’esperienza di responsabilita’ nazionale.
Con Monti o senza, l’importante e’ che ci sia armonia. Anche nella conflittualita’ programmatica, il primo interesse e’ salvare il Paese, spero quindi che si vada avanti con questa consapevolezza. Entro 15 giorni bisogna produrre un testo che sia condiviso, entro l’anno gli italiani avranno norme di riforme costituzionali di cui si discute da tanto tempo e una nuova legge elettorale”.