Puglia: Negro, regione non trascuri dramma dei non-concorsuali

(AGENPARL) – Bari, 11 apr – “La Regione non sia cieca di fronte al dramma dei ‘non concorsuali’. In Puglia non ci sono solo i dirigenti de-stabilizzati, a cui auguriamo che venga data una immediata e definitiva soluzione già nell’incontro di venerdì prossimo, ma è opportuno non dimenticare i tanti professionisti che da un giorno all’altro hanno perso la speranza di un posto di lavoro su cui avevano investito economicamente ed esistenzialmente. Si tratta di decine e decine di dirigenti medici che pur avendo avuto accesso alle procedure di stabilizzazione si sono ritrovati, a causa dell’inadempien za di alcune Asl, a non aver completato l’iter con la firma del contratto a tempo indeterminato”. E’ quanto afferma, in una nota, il Presidente del Gruppo Udc alla Regione Puglia, Salvatore Negro. “Le Asl – spiega il capogruppo Udc – dovevano completare le procedure di stabilizzazione, e dunque le procedure concorsuali, entro il 31/12/2010, cosa che non si è verificata ovunque.

Così, per i cosiddetti ‘non concorsuali’, oggi si profila lo spettro del licenziamento. Molti operatori delle Asl di Taranto e Brindisi, infatti, da mesi sono stati rigettati nella disperazione della disoccupazione.

Altri, come nella Asl di Bari e soprattutto nella Asl di Foggia, dove quasi nessuno dei circa 50 dirigenti ha sostenuto il concorso, continuano a lavorare con incarichi a tempo determinato. Ciò dopo aver garantito per anni, senza soluzione di continuità, i basilari servizi della Sanità pubblica in condizioni di carenza organica e strutturale. Particolarmente difficile risulta la situazione di quei dirigenti licenziati ad Agosto per i quali non è stato possibile neanche ottenere una proroga come avvenuto per altri loro colleghi”. “Un danno per i lavoratori – conclude Negro – ma soprattutto per le già provate casse delle Asl e della Regione su cui a breve pioveranno una valanga di ricorsi per risarcimento danni determinati da ritardi e negligenza”










Lascia un commento