(DIRE) Roma, 13 apr. – “Se mettiamo insieme cio’ che la stampa racconta di quello che la politica fa ne esce una immagine talmente negativa che capisco lo sconcerto dei giovani: si rendono conto che c’e’ nella politica, da parte di molti, la ricerca di un interesse personale piuttosto che collettivo”.
Paola Binetti, deputata Udc, commenta cosi’ il sondaggio Diregiovani-IdO che certifica un certo distacco delle nuove generazioni dai partiti. “Ma- continua- la politica, lo dice la mia viva esperienza, non e’ solo questo e fra i politici ci sono molte persone che vogliono esercitare una azione di cambiamento.
C’e’ un’etica dell’informazione che, per renderla completa, dovrebe far si’ che si racconti anche quest’altra politica. Ora, in vista delle prossime elezioni, dobbiamo vivere questo anno con una esigenza profonda di cambiamento. Abbiamo bisogno- spiega Binetti- che questi giovani siano nostri alleati. Chi e’ dentro alla politica deve mettersi in contatto con chi si vuole impegnare e si vuole mettere in pista. Guai se dalla delusione dei giovani scaturisse un meccanismo di fuga dalla politica, di isolamento. Dobbiamo fare in modo che i giovani, alleandosi con la parte buona della politica, comincino a cambiarla in modo che fra un anno molto lavoro sara’ stato fatto”.