Beni Culturali: Buttiglione, Ornaghi apra dibattito su finanziamento

Roma, 17 apr. – (Adnkronos) – ‘In una situazione oggettivamente difficile della finanza pubblica riteniamo opportuno chiudere i musei e rinunciare al sostegno pubblico della cultura? Il problema e’ serio perche’ l’ulteriore stretta dei finanziamenti alla cultura che si sta realizzando rende impossibile continuare nella gestione di prestigiose istituzioni culturali e nella tutela del nostro patrimonio culturale’. Lo dichiara in una nota il presidente dell’Udc ed ex ministro dei Beni culturali Rocco Buttiglione.

‘L’Udc ha lanciato piu’ volte un grido di allarme per una situazione ormai insostenibile -aggiunge Buttiglione- ed ha formulato anche concrete proposte. Mi rivolgo al ministro Ornaghi, persona certamente sensibile ed uomo di cultura: indichi, signor Ministro, un ammontare minimo di risorse necessario alla sopravvivenza del nostro sistema dei beni culturali ed apra un dibattito per sapere dal Parlamento e dal Paese se esiste la disponibilita’ ad affrontare le spese minime necessarie per evitare danni gravissimi al nostro patrimonio culturale’.

‘Non si tratta di grandi cifre. Parliamo non di miliardi -prosegue il presidente dell’Udc- ma di qualche decina di milioni di euro necessari per impedire di fatto la chiusura del Maxxi e di altri grandi musei. Sono istituzioni sulle quali sono state investite grandi somme di denaro e che rischiano adesso di divenire cattedrali nel deserto, investimenti inutili se non troviamo le somme necessarie per assicurare una minima base di sostegno per il loro finanziamento’, conclude Buttiglione.

 

 

 










Lascia un commento