Roma, 25 apr. – (Adnkronos) – “Il 25 aprile di questo anno deve segnare l’impegno e quell’unita’ di intenti che uni’, decenni orsono, donne e uomini di storie ed esperienze diverse per il bene del paese”.
Lo dichiara in una nota il vice presidente della Regione Lazio ed esponente Udc, Luciano Ciocchetti.
“Nella liberta’ e nei valori democratici, – prosegue Ciocchetti – i nostri nonni e padri, ritrovarono quel terreno comune che permise all’italia – nel giro di qualche anno – di passare dalla poverta’ della guerra al diffuso benessere di un paese divenuto una delle potenze economiche mondiali. Oggi dobbiamo riscoprire quella stessa capacita’ di unirci in un momento cruciale per il futuro del paese e impegnarci per essere costruttori di ponti fra quelle forze moderate e progressiste che devono assumersi la responsabilita’ di guidare l’Italia verso la crescita e l’abbattimento della pressione fiscale.
“Per ottenere questo vitale obiettivo – continua – noi classe dirigente oggi dobbiamo impegnarci nella costruzione di un progetto politico che riesca risvegliare negli animi dei cittadini la fiducia nel cambiamento e nella politica che deve essere dialogo fattivo e concreto che mette al centro l’Italia, con le sue potenzialita’ oggi inespresse, e valorizzare il suo capitale culturale e imprenditoriale come i vettori di sviluppo e organizzare uno stato trasparente ed efficiente di cui i cittadini tornino ad essere ad essere orgogliosi.
Questo e’ quello che dobbiamo fare per rendere omaggio nei fatti a chi – piu’ di mezzo secolo fa – risollevo’ il Paese e fece tornare a splendere l’Italia sullo scenario internazionale e offri’ speranza e benessere alle famiglie delle nostre madri e dei nostri padri”.