(AGI) – Roma, 29 apr – In Italia la tassazione e’ “al limite dell’insopportabilità’, anche a causa dei tanti che non pagano”.
Lo afferma il leader dell’Udc, Pier Ferdinando Casini, intervistato da Fabio Fazio su Rai3.
Casini ribadisce che Monti esaminò l’ipotesi di applicare una patrimoniale, ma punto’ sull’Imu perché “una patrimoniale avrebbe colpito con minore efficacia e maggiore approssimazione, in quanto e’ difficile scovare i grandi patrimoni e tassarli”. Per Casini “fu un errore togliere l’Ici. Oggi l’Imu e’ piu’ cara dell’Ici”.
Sulle ipotesi di tobin tax e di tassazione delle transazioni finanziarie, Casini afferma: “Vanno decise a livello internazionale, non puo’ applicarle solo l’Italia, altrimenti i capitali scapperebbero”.
L’ex Presidente della Camera e’ convinto che Monti e Fornero risolveranno il problema degli esodati. Sulla spending review Casini rende noto che il Governo Monti non fara’ tagli lineari. “E’ piu’ facile fare tagli lineari – dice Casini – piu’ complicato e’ tagliare gli sprechi”.
Sul welfare Casini rimarca: “Non possiamo trasformare lo stato sociale in stato assistenziale. E’ emblematico l’esempio di quella famiglia con un padre che e’ andato in pensione a 48 anni ed una figlia che, a 40 anni, e’ precaria da 15 anni”.