(9Colonne) Roma, 3 mag – “Questo è un trend evolutivo che non si arresta. Ci chiediamo quanti giovani disoccupati ci saranno a settembre quando all’attuale 36 per cento rilavato dall’Istat si aggiungeranno i giovani maturati che usciranno dalla scuola media superiore con un diploma in mano ma senza alcuna possibilità di metterlo a frutto. Questo governo sta attuando un accanimento anche virtuoso nel contrasto all’evasione fiscale, ma non registriamo alcun segnale positivo nei confronti dell’esercito di giovani disoccupati che aumenta di giorno in giorno e che corre il rischio di rappresentare la parte migliore del Paese: un vero capitale umano che sembra congelato nei confronti del quale, tuttavia, non stiamo dimostrando una sufficiente responsabilità in termini di investimento. A quando considerare questi giovani non un peso ma una risorsa che potrebbe contribuire al bene del Paese?”. Lo afferma in una nota la deputata dell’Udc Paola Binetti in relazione ai dati Istat sulla disoccupazione giovanile.
About redattore
Precedente
Comunali: De Poli, scelta di campo già fatta
Bollette: De Poli, avanti su strada concretezza, aiutare famiglie e imprese
30 Marzo 2023Sanità: De Poli, rapporto PE evidenzia necessità target su potenziamento sanità territoriale
28 Marzo 2023Latina: Udc, Tortorelli nominato vicesegretario regionale e responsabile enti locali, Paletta commissario provinciale
28 Marzo 2023