Roma, 03 MAG (il Velino/AGV) – Il capogruppo regionale dell’Udc Lazio, Francesco Carducci, ha presentato una proposta di legge per il “Riconoscimento del ruolo sociale delle societa’ di mutuo soccorso ed interventi a tutela del loro patrimonio storico e culturale”. “Le ragioni che portarono tempo addietro alla nascita delle Societa’ di Mutuo Soccorso – spiega Carducci – vista la crisi strutturale che attraversa lo stato sociale e visto il venir meno della tutela dei piu’ deboli, sono nuovamente attuali. Inoltre oggi si pone la necessita’ di salvaguardare il patrimonio storico, culturale, artistico e di favorire la diffusione della conoscenza e l’illustrazione della storia e delle attivita’ delle Societa’ di mutuo soccorso. Per questi motivi ritengo non sia piu’ differibile per la regione Lazio, l’adozione di una legge che abbia come finalita’ quella di promuovere e sostenere una piu’ diffusa e operante coscienza sociale e promuovere i valori di tali Societa’. Scopo della proposta di legge, che si compone di 9 articoli, e’ da un lato riconoscere la rilevanza dell’attivita’ svolta sul territorio regionale dalle Societa’ di Mutuo Soccorso, dall’altro, erogare contributi per sostenere specifici programmi ed iniziative dirette al sostegno e allo sviluppo della cultura mutualistica intervenendo, non di rado, ad integrazione delle prestazioni del servizio sanitario nazionale. In particolare – conclude Carducci – e’ prevista l’istituzione di un albo regionale delle Societa’ di mutuo soccorso con lo scopo di accreditare le stesse presso le istituzioni pubbliche, nonche’ consentire l’accesso ai contributi regionali. Al fine di promuovere le Societa’ depositarie di una consolidata cultura della solidarieta’ sono ammesse all’Albo solo quelle che si sono costituite da almeno venti anni”.