Firenze, 8 mag. – (Adnkronos) – Il segretario regionale dell’Udc Lorenzo Zirri esprime soddisfazione per i risultati delle elezioni amministrative in Toscana. ‘Di fronte al dato allarmante dell’astensionismo che si afferma per la prima volta soprattutto in Toscana; di fronte al forte vento dell’antipolitica e al crollo della Lega e del Pdl, non solo l’Udc ha ben tenuto in termini di voti, ma ha ottenuto dei risultati sorprendenti – sottolinea Zirri – che ci confermano come l’unico partito moderato in grado di costruire un progetto responsabile e credibile per le comunita”.
‘L’Udc ha ottenuto un risultato elettorale che e’ soddisfacente in Toscana rispetto anche al trend nazionale – spiega Zirri – A Lucca, andiamo al ballottaggio con il candidato a sindaco Pietro Fazzi, sostenuto dalla sua lista e solo dall’Udc che si attesta al 7%. A Camaiore, andiamo lo stesso al ballottaggio con il candidato a sindaco Alberto Matteucci, con l’Udc che si attesta introno al 10%. A Pistoia l’Udc tiene, cosi’ come a Carrara, rispetto all’impressionante debacle del Pdl. A Marliana, nel pistoiese, conquistiamo il Comune con il candidato a sindaco Marco Traversari dell’Udc. A Quarrata l’Udc raggiunte la quota del 12,6% con il nostro candidato a sindaco Alessandro Cialdi che porta il Terzo Polo al 20,61% rispetto al 13% del Pdl. A Serravalle Pistoiese, il nostro segretario provinciale Federico Gorbi, con la sua lista ‘Serravalle futura’ prende il 27,56% mentre il Pdl si ferma al 16,46%’.
‘In provincia di Arezzo, a Monte San Savino e Castiglion Fiorentino, i nostri candidati a sindaco e le loro liste, non hanno vinto solo per una manciata di voti. A tutti i nostri candidati, a chi si e’ impegnato e chi si sta impegnando nella campagna elettorale, vanno i miei ringraziamenti per il lavoro svolto sul territorio per il partito. Noi crediamo vivamente che la fase di demolizione del bipolarismo sia finita. Dobbiamo lavorare da oggi in prospettiva: per la costruzione di un’area centrale piu’ grande per il bene comune e per l’interesse generale’, conclude Zirri.