Roma, 15 mag. – (Adnkronos) – “Il sacrificio eroico dei giudici Falcone e Borsellino deve essere ancora dopo venti anni un monito per tutti per non abbassare mai la guardia sul tema della lotta alla mafia. La mafia e’ ancora una realta’ prepotentemente presente sul territorio italiano, infiltrata a volte purtroppo anche in alcuni settori per creare un corto circuito nella gestione e tutela del Paese”. Lo dichiara in una nota il consigliere regionale del Lazio Roberto Carlino dell’Udc.
“Cio’ che e’ grave – continua Carlino – e’ che in molti luoghi la mafia venga percepita dal cittadino come aiuto e risorsa per la propria vita quotidiana in una situazione magari di difficolta’ sociale ed economica e ancora troppi giovani vedono nella malavita la possibilita’ di facili guadagni: questi sono tra i primi aspetti che dobbiamo combattere e su cui dobbiamo intervenire con urgenza per spezzare questa relazione che permette alla mafia di allargarsi e creare consensi che possono portare ad omerta’. Mai abbassare la guardia quindi e scegliere sempre la via della legalita’, non cedere ad aiuti che sembrano facili, cercando di avere sempre il coraggio di denunciare forme di estorsione, vessazione, ricatto e violenza”.