(ANSA) – ROMA, 18 MAG – ‘Il richiamo del presidente Napolitano a rispondere con coraggio all’emergenza delle carceri richiama in modo inequivocabile la politica a dare prova di unita’ e responsabilita’ di fronte a una delle piu’ drammatiche questioni sociali dei nostri tempi’. Lo afferma Roberto Rao, capogruppo dell’Udc in commissione Giustizia alla Camera.
‘Il sovraffollamento, le disumane condizioni igienico-sanitarie cui spesso sono costretti i detenuti, il crescente fenomeno dei suicidi in carcere, le gravi carenze con cui devono convivere gli operatori del settore penitenziario sono tutte questioni – osserva Rao – ineludibili su cui non possono esserci divisioni politiche. L’attenzione dimostrata in questi mesi dal governo e dalla ministro Severino sta gia’ dando i primi positivi risultati, ma ora e’ necessario studiare soluzioni forti, mirate e se necessario inedite, per rispondere in maniera strutturale all’emergenza’.
‘L’Udc – conclude Rao – non fara’ mancare il suo contributo propositivo perche’ l’Italia possa tornare a riaffermare principi di civilta’ oggi disattesi, come la salvaguardia della dignita’ della persona detenuta e la rieducazione del condannato. Senza dimenticare che attorno a questo problema ruotano altri cardini del nostro diritto come la sicurezza dei cittadini e la certezza della pena, altrettanto urgenti nell’ambito di una piu’ ampia riforma della giustizia’.