Roma, 22 MAG (il Velino/AGV) – “E’ una fase difficile per il nostro Paese e in queste fasi difficili bisogna mostrare grande senso di responsabilita’. Non e’ il momento delle polemiche di parte ma della concordia nazionale”. E’ questo l’auspicio espresso dal leader dell’Udc Pier Ferdinando Casini, intervenendo alla Camera dopo l’informativa urgente del ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri sull’attentato alla scuola Morvillo-Falcone di Brindisi. “Il governo – ha spiegato Casini – deve sentire che c’e’ un parlamento che, al di la’ delle posizioni di maggioranza e opposizione, su temi come l’attentato a Brindisi o il terremoto e’ solidale e vicino a chi ha l’onere di essere membro dell’esecutivo o in una posizione di grande responsabilita’ come il ministro dell’Interno”.
Casini, nell’esprimere solidarieta’ “alle famiglie di Melissa e degli altri studenti, a tutte le istituzioni brindisine e alle forze di polizia”, ha sottolineato che “non e’ il momento delle dietrologie”. “Per quanto mi riguarda – ha chiarito – non e’ neanche il momento di avanzare ipotesi perche’ non ne abbiamo le competenze e aggiungeremmo parole in liberta’ in una fase in cui parole in liberta’ meno se ne dicono e meglio e’.
Abbiamo fiducia negli inquirenti. Spero anche che ci sia un clima di armonia e di concordia tra loro perche’ qualche piccola sfasatura in queste ore si e’ sentita. Spero che i magistrati di Brindisi, di Lecce e quelli impegnati nel fronteggiare i fenomeni criminali a livello nazionale capiscano che e’ il momento anche per la magistratura inquirente di dare grande prova di concordia”. Secondo il leader dell’Udc “non c’e’ spazio per corporativismi, per piccole questioni di appartenenza perche’ e’ un momento troppo delicato. Noi ci auguriamo che al piu’ presto questo ignobile autore di un infame attentato e di un infame atto terroristico venga assicurato presto alla giustizia. Queste efferate pagine non dobbiamo piu’ viverle”.