(ANSA) – ROMA, 24 MAG – La spending review va fatta ‘con grande serieta”, immaginando ‘una diversa architettura dello Stato e dei servizi che fornisce’, ma anche sottoscrivendo un ‘nuovo patto fiscale con i cittadini’ perche’ ‘i soldi nelle tasche dei cittadini sono anche un pezzo della loro liberta”.
Il vicepresidente della Camera ed esponente dell’Udc, Rocco Buttiglione, prende a spunto la relazione del neo presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi che reclama la rapida soluzione della questione fiscale in Italia.
‘Il governo Monti ha dovuto mettere le tasse per salvare il Paese ma adesso bisogna che la spending review venga fatta con grande serieta’. Bisogna avere un’idea di come riformare lo Stato perche’ uno Stato che costa di meno e’ anche uno Stato che non fa le stesse cose di adesso, o almeno non le puo’ piu’ fare allo stesso modo’ osserva Buttiglione. Insomma ‘bisogna immaginare una diversa architettura dello Stato e su questa impostare anche l’idea di un nuovo patto fiscale, con aliquote molto piu’ basse perche’ i soldi del cittadino sono un pezzo della sua liberta’. Lasciare piu’ soldi nelle tasche dei cittadini – sottolinea il vicepresidente della Camera – significa lasciare loro piu’ liberta’. Bisogna poi – aggiunge – restituire ossigeno alle famiglie, le vere vittime di un sistema fiscale iniquo’. (ANSA).