Terremoto: Carraresi, a Firenze accertamento su edifici pubblici

Firenze, 29 mag. – (Adnkronos) – ‘Il riproporsi dei sempre piu’ frequenti eventi sismici impone un’opera di prevenzione e accertamento della situazione strutturale di edifici pubblici di particolare rilevanza, quali ospedali e scuole. Un’azione in tal senso e’ stata intrapresa dal servizio sismico, mi chiedo pero’ se, a oggi, sia stato fatto tutto cio’ che si doveva fare per la sicurezza dei nostri ragazzi e dei degenti. Purtroppo ci sono casi concreti che fanno sorgere qualche dubbio’. Lo dichiara, in una nota, Marco Carraresi, consigliere regionale e segretario provinciale dell’Udc Firenze.

Uno dei casi eclatanti e significativi riguarda l’ospedale di Borgo San Lorenzo: ‘Le indagini per la verifica della vulnerabilita’ sismica dell’edificio hanno lasciato forti dubbi, tanto da richiedere approfondimenti attraverso una commissione di esperti’, osserva Carraresi. ‘Dalle prime verifiche e’ emerso che la qualita’ dei materiali con cui e’ stato edificato l’ospedale mostrano valori di resistenza media al limite minimo definito dalla normativa dell’epoca della costruzione’. Per questo motivo il consigliere Carraresi, nel maggio 2011, ha presentato una dettagliata interrogazione all’allora assessore alla Sanita’ Daniela Scaramuccia che aveva assicurato ‘massima attenzione e la costituzione di una Commissione composta dai massimi esperti nel campo della sismica’.

Ebbene, conclude Carraresi, ‘e’ passato un anno e la famosa commissione che avrebbe dovuto verificare la sicurezza del nosocomio di Borgo non si e’ neanche insediata. Spero che il caso dell’ospedale mugellano sia l’unico. Ma se cosi’ non fosse, come credo, allora questo e’ il momento di attivarsi e di non perdere altro tempo”.

 

 

 

 

 

 

 

 










Lascia un commento