(AGENPARL) – Roma, 30 mag- “La libertà di scelta educativa è una annosa questione che è irrisolta da decenni e che penalizza fortemente le famiglie nella loro autonomia, nella loro responsabilità, nel loro diritto di educare i figli secondo i propri principi e i propri valori.
La politica non ha mai avuto il coraggio di affrontare seriamente questo tema, salvo alcune esperienze regionali, perché gli steccati ideologici sono duri a morire, malgrado l’approvazione della legge n.62 del 2000 che afferma senza equivoci, che le scuole paritarie svolgono a tutti gli effetti un servizio pubblico. Alla luce di queste considerazioni, ben venga la proposta di legge che sta per essere discussa in commissione Scuola della Regione Lazio, presentata dall’On Olimpia Tarzia. Proposta che mi auguro veda presto la luce. Sarebbe un importante segnale di attenzione alle famiglie in un periodo di grande difficoltà e di grande crisi, dove a pagare troppo spesso sono proprio le famiglie. Mi auguro che finalmente la ragione prevalga sull’ideologia e che questa proposta trovi ampi consensi non solo all’interno della Regione, ma anche presso quelle associazioni che da sempre tutelano i diritti della famiglia”. Lo afferma in una nota l’On.
Luisa Santolini (UDC), Capogruppo alla Commissione Cultura della Camera dei Deputati e alla Commissione Bicamerale per l’infanzia.