(AGENPARL) – Roma, 06 giu – “Riqualificare la città partendo dal patrimonio edilizio già esistente, tempi certi nell’approvazione dei progetti, diminuzione e semplificazione degli iter burocratici. Questi sono gli ingredienti che hanno permesso al Piano Casa della Regione Lazio di riscuotere un notevole successo a nemmeno un anno dall’entrata in vigore della legge. 4.200 dia sono state già presentate nei vari comuni del Lazio, dati riferiti al 30 maggio che parlano chiaro dell’ottimo risultato finora raggiunto”. Lo dichiara il consigliere regionale Udc Pietro Sbardella.
“Giustamente per cercare di aumentare la cassa di risonanza e il campo di attuazione di questa legge, oggi il Vicepresidente della Regione Lazio Luciano Ciocchetti, proponente della stessa, ha esposto all’interno dell’importante manifestazione che si sta svolgendo in questi giorni a Milano,l’Eiere, i progetti futuri e i risultati finora ottenuti grazie al suo Piano Casa. Tra questi di grande rilevanza e di efficace attuazione è la trasformazione di un ex edificio dell’Alitalia, dismesso ormai da anni, in un edificio con alloggi al 70% a mercato libero e il restante a canone calmierato. 390 alloggi affittati a un esiguo costo che potranno venire incontro alle esigenze dei più giovani non ancora pronti per l’acquisto di un vero e proprio immobile. Il Piano Casa è una legge concreta che permette attraverso la sua applicazione di migliorare il nostro territorio senza mai snaturarlo e di venire incontro alle difficoltà economiche di fasce sempre più vaste della popolazione”.