“Angela Merkel dice di volere l’unione politica e meno burocrazia in Europa. Spero che queste proposte siano tradotte in un rafforzamento dei poteri e dell’influenza del Parlamento europeo”.
E’ quanto dichiara il capo delegazione dell’UDC al Parlamento europeo Giuseppe Gargani.
“Come vado ripetendo da tempo, l’unione politica è oggi la sola risposta praticabile se vogliamo evitare la catastrofe. Penso che, al cospetto di una crisi di proporzioni storiche, i padri fondatori del progetto europeo, a cominciare da De Gasperi, non avrebbero esitato a imboccare questa via”.
“In virtù di ciò – precisa Gargani – mi rallegra che Angela Merkel abbia riconosciuto l’urgenza di questo significativo salto in avanti. Ma voglio augurarmi che per unione politica la cancelliera tedesca non intenda un’ulteriore rafforzamento dell’Europa intergovernativa, dove il Parlamento europeo abbia un ruolo marginale.“Penso infatti che quando si parla di unione politica occorra precisare che essa implica un potenziamento della dinamica democratica in seno all’Ue, che trova nel Parlamento europeo, unico organo europeo democraticamente eletto, la sua compiuta espressione”.