Roma, 11 giu. (Adnkronos) – “Mentre i partiti sono chiamati a ripensarsi per non sparire puo’ apparire suggestiva l’idea di unire cattolici sotto un unico tetto. Non sono sicuro che la sola identita’ cattolica possa esser costitutiva di un partito moderno”. Lo ha detto il vicepresidente della commissione bilancio alla Camera Roberto Occhiuto (Udc) all’Adnkronos commentando l’articolo del filosofo Dario Antiseri che auspicava la costituzione di un partito dei cattolici, idea piu’ volte avanzata dal professor Pellegrino Capaldo.
“Sturzo e De Gasperi -ha proseguito Occhiuto- a loro tempo interpretarono una fattura sociale che era ben evidente nella societa’. Il problema di oggi sta proprio nella complessita’ della societa’ che i partiti non riescono a interpretare”. “Ad ogni modo -ha concluso- sarebbe certo auspicabile una rigenerazione etica dei partiti ad opera dei cattolici. Un tempo l’associazionismo cattolico era una fucina di classe dirigente sia nazionale che locale, ma credo che oggi anche questo mondo sia in crisi”.