(ANSA) – ROMA, 15 GIU – ‘Questo e’ il momento dell’unita’ e della solidarieta’: se le banche, le imprese e tutte le istituzioni lavorano insieme si puo’ uscire prima dalla crisi’.
Cosi il segretario dell’Udc Lorenzo Cesa, intervenendo al convegno ‘Basilea 3, l’impatto sulle piccole e medie imprese’ in corso a San Nicolo’ a Tordino (Te).
‘Il governo – ha detto Cesa – sta adottando proprio in queste ore misure concrete a favore delle imprese, a partire dalla razionalizzazione degli incentivi, dal sostegno ai giovani che vogliono aprire un’azienda e dal credito d’imposta per chi assume laureati. Tutti gli interventi predisposti finora dal governo, anche quelli piu’ drastici e di rigore, sono dettati dalla necessita’ di dare opportunita’ a chi oggi e’ in difficolta’ e di creare le condizioni per la crescita’.
‘Quando si attaccano le banche – ha concluso Cesa – spesso si prendono applausi facili, ma oggi l’applauso piu’ grande va fatto proprio alle banche per gli 800 milioni che hanno mobilitato per le popolazioni terremotate in Emilia. I dati peraltro dicono che ci sono lievi miglioramenti nell’accesso al credito per le imprese e ci auguriamo che la situazione possa migliorare con nuove condizioni in Italia e in Europa’. (ANSA).