Crisi: Galletti, decisiva centralita’ assunta da Italia in Ue

(ANSA) – ROMA, 15 GIU – ‘Tentare di salvare gli Stati ‘uno per uno’ con provvedimenti ad hoc senza una visione di insieme non serve a nulla. Dobbiamo tornare alle origini e chiarirci una volta per tutte se tutti crediamo nell’Europa unita. L’unione dell’Europa comporta solidarieta’ che si esplica nel mettere insieme debolezze e forze. Le debolezze dell’alto debito pubblico di alcuni paesi e la forza della responsabilita’ di altri’. E’ quanto scrive il capogruppo Udc alla Camera, Gian Luca Galletti, in un editoriale pubblicato da Caravella.eu, rivista online vicina a Claudio Scajola.

Secondo Galletti ‘la crisi continua in maniera violenta e forse anche piu’ forte di come, anche i piu’ pessimisti fra di noi, avevano previsto. C’e’ pero’, rispetto a qualche mese fa, una differenza sostanziale che caratterizza il nostro paese: oggi in Europa l’Italia c’e’ e ha un ruolo fondamentale nelle scelte decisive che dovranno essere assunte. C’e’ perche’, grazie al senso di responsabilita’ delle forze politiche che hanno deciso di sostenere il governo, oggi abbiamo una guida, il Professor Mario Monti, autorevole e stimato’.

‘Il governo Monti – prosegue il presidente dei deputati Udc – sta lavorando in modo serrato nella direzione delle riforme, della disciplina di bilancio, del taglio dei costi della politica, della riduzione del numero dei parlamentari. L’Italia ha compiuto grandi sacrifici e ora in Europa e’ il Paese che raggiungera’ per primo il pareggio di bilancio strutturale. Allo stesso modo per l’Europa occorre a mio giudizio un programma per la crescita’.










Lascia un commento