(9Colonne) Roma, 15 giu – Questa mattina, nell’ambito del nono congresso Sanit al Palazzo dei Congressi dell’Eur, a Roma, organizzato dal Centro Italiano per la Sanità digitale , il vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio, Raffaele D’Ambrosio (Udc), ha detto: “Il medico con l’aiuto dei sistemi digitali, grazie ai quali tutti i suoi atti clinici diventano tracciabili e trasparenti, potrebbe raggiungere la soglia di tranquillità nei confronti del contenzioso sulla responsabilità medica. Di contro la Pubblica Amministrazione avrebbe un grande risparmio di costi ‘. Secondo il vicepresidente della Pisana “nell’ottica di una sanità sostenibile quattro sono i punti fondamentali: la razionalizzazione dei costi, il saggio utilizzo delle nuove tecnologie, l’umanizzazione della medicina e soprattutto l’etica. La Regione dovrebbe pensare, oltre che a un accreditamento classico delle strutture, anche a un accreditamento etico”.