(ANSA) – SASSARI, 25 GIU – ‘Se in epoca di scontri ideologici durissimi fu possibile una collaborazione fra Democrazia Cristiana e Partito Comunista, oggi in epoche in cui c’e’ una crisi economica e sociale fortissima in Europa e in cui si tratta di ricostruire le basi di un federalismo europeo, di una nuova risposta europea, la collaborazione tra forze politiche normalmente alternative e’ indispensabile’. Lo ha detto a Sassari il segretario dell’Udc Pierferdinando Casini, a margine di un convegno sulla vita di Enrico Berlinguer, rispondendo a una domanda sulla futura alleanza fra Udc e Pd. ‘Questo vale per la drammatica situazione della Grecia, varra’ per la Germania, dove democristiani e socialisti si appresteranno a governare dopo le prossime elezioni politiche, vale oggi per noi durante il governo Monti e io penso che varra’ domani se non vogliamo che questo Paese vada a catafascio. Oggi a Sassari – ha aggiunto Casini – stiamo commemorando Berlinguer, la prima Repubblica aveva personalita’ come lui, come Fanfani e Moro, che in epoche di scontri ideologici durissimi tra Dc e Pci seppero privilegiare la necessita’ di fronteggiare il terrorismo, nelle dimensioni in cui si stava profilando. Se il Partito comunista non fosse stato associato ad un’opzione di contrasto forte rispetto al terrorismo oggi non saremmo riusciti a difendere la democrazia italiana’.