Gargani: auspico esecutivo di unità e fase costituente per l’Italia dopo le elezioni politiche

“Dalle prossime elezioni politiche dovrà scaturire una nuova fase costituente per l’Italia che con il concorso di tutte le forze responsabili si incaricherà di varare quelle riforme necessarie a sbloccare lo stallo istituzionale, politico ed economico in cui è precipitato il Paese?”. E’ quanto ha auspicato l’eurodeputato dell’Udc Giuseppe Gargani intervenendo all’assemblea ”Più Sud” organizzata a Napoli dal partito di Casini. “Questa crisi di portata eccezionale – ha spiegato Gargani- rende impensabile e impossibile per i prossimi anni la formazione di maggioranze di governo. Il Paese ha piuttosto il dovere di scegliere la via di un esecutivo di unità per ripristinare in futuro una possibile normalità democratica. La dialettica, sovente aspra e violenta, tra le forze politiche deve essere infatti superata dal dialogo al fine di preparare una stagione diversa per l’Italia e riorganizzare le istituzioni attraverso lo sforzo e il contributo di tutti”. “Come nel 1946 – ha concluso il capo della delegazione Udc al Parlamento europeo – occorrerà dunque votare per un Parlamento che riceva dai cittadini una delega a riformare la Costituzione e a dar vita ad un governo con la presenza di tutte le forze politiche: i partiti che saranno presenti nelle competizioni elettorali del prossimo anno dovranno inoltre offrire nelle liste una nuova e preparata classe dirigente capace di affrontare il compito eccezionale che il corpo elettorale affiderà loro”.










Lascia un commento