(DIRE) Roma, 2 lug. – “Continua il grande paradosso del gioco d’azzardo in Italia. Mentre il ministro della Salute Balduzzi, insieme ai suoi colleghi, il ministro Riccardi, con delega al trattamento delle dipendenze ed il ministro della Pubblica istruzione Profumo, affermano di voler prevenire di voler educare alla prevenzione, una pubblicita’ battente annuncia il gioco dell’estate: ‘E’ arrivato Eurojackpot’. A promuoverlo e’ la Sisal, che a caratteri cubitali annuncia: ‘7 paesi in un unico Jackpot milionario’, mentre non manca di scrivere in basso, in caratteri minuscoli, ‘Gioca il giusto'”.
Lo dice in una nota Paola Binetti, deputata dell’Udc oggi a Prato per intervenire al convegno ‘Azzardo di Stato’.
“Questa sera parlero’ proprio di questo paradosso- continua- perche’ crescono le vittime del gioco d’azzardo ma nello stesso tempo crescono anche gli investimenti dello Stato per diffonderlo secondo una logica decisamente schizofrenica. Il nuovo gioco d’azzardo crea false speranze e nuove dipendenze. Ogni venerdi’ un’estrazione promette premi mirabolanti, una pubblicita’ accattivante ed ingannevole cerca nuovi clienti o punta a fidelizzare quanti potrebbero essersi stancati di giochi ormai superati”.
A proposito dello slogan ‘Gioca il giusto’, Binetti si chiede: “Ma cos’e’ il ‘giusto’ quando l’Europa sta attraversando una delle crisi piu’ pesanti degli ultimi decenni? Di certo non abbiamo bisogno di spingere giovani disoccupati, anziani in difficolta’ e casalinghe che non riescono a far quadrare il loro bilancio, a mettere in gioco beni necessari alla loro sopravvivenza illudendoli di poter vincere. Continua la menzogna di Stato mentre sarebbe ora di mettere uno stop definitivo a questa pubblicita’ ingannevole”.