Giovani: Binetti, valorizzare merito è sfida che attende politica

(DIRE) Roma, 3 lug. – “La difficolta’ ad entrare nel mondo del lavoro, oggi, e’ oggettiva. L’attuale riforma avrebbe dovuto essere piu’ coraggiosa e schierarsi dalla parte del futuro del paese, offrendo vantaggi ai giovani e togliendo le ipoteche che pone sul loro futuro. Affiancare i giovani, per aiutarli a progettare il loro lavoro, richiede alle imprese di pensare nuovi modelli e nuove regole del gioco, ma e’ fondamentale pensarci con loro. Nonostante tutto l’Europa li attende, ci sono possibilita’ concrete a determinate condizioni: solida competenza specifica, capacita’ di dialogo e di apertura, flessibilita’ e disponibilita’ a spostarsi. Questi sono i punti che toccheremo nella prima tavola rotonda del convegno di giovedi’ ‘Il Merito Come Opportunita’ di Crescita per i Giovani'”. Lo afferma la deputata Paola Binetti (Udc) che ha voluto ed organizzato il workshop con l’Ing. Pierluigi Bartolomei del Centro Elis che si terra’ domani pomeriggio a Roma nell’auletta dei Gruppi Parlamentari, via Campo Marzio 74.

“Moderero’ la tavola rotonda dei politici, affronteremo questo tema con i colleghi Cesare Damiano, Franco Frattini, Gianluca Galletti e Savino Pezzotta- continua l’esponente centrista- non si puo’ riformare il Paese e fare lo scatto di qualita’ necessario, utilizzando categorie vecchie, riproponendo modelli superati. Abbiamo bisogno dei giovani e del loro talento, da innestare nell’esperenza degli adulti. C’e’ bisogno di una riforma del talento e del merito, ma c’e’ anche bisogno dell’onesta’ di chi riconosce davvero il merito e lo valorizza, questa e’ la sfida che attende la politica”. Sono attesi molti giovani al convegno che si terra’ nell’Auletta dei Gruppi parlamentari, sara’ per loro un’opportunita’ di ascolto e confronto, non solo con il mondo politico ma anche con il mondo delle imprese. Aprira’ i lavori il ministro dell’Universita’, Francesco Profumo.

 

 

 










Lascia un commento