Giovani: Binetti, le persone capaci generano lavoro

(DIRE) Roma, 4 lug. – “I dati sulla disoccupazione giovanile sono drammatici. Noi vogliamo far dialogare la politica col mondo dell’impresa, senza fermarci alla diagnosi di cio’ che non funziona, ma trovando dei modelli che possano dare risposte e motivi di speranza ai giovani”. Cosi’ Paola Binetti, deputata dell’Udc, interpellata dalla Dire in vista del workshop ‘Il merito come opportunita’ di crescita per i giovani’ che si svolgera’ domani alle 17 nell’aula dei gruppi parlamnetari di via di Campo Marzio.

“Vogliamo declinare una rivoluzione silenziosa che parta davvero dalla meritocrazia: ci sono sacche di improduttivita’ nel Paese alla cui base c’e’ il disconoscimento merito. In qualunque attivita’- spiega- se c’e’ una persona capace, genera lavoro. Con l’incapace, invece, la fonte del lavoro si secca, si inaridsce. </p>

Vogliamo mettere il merito al centro delle universita’, della politica, delle scelte degli imprenditori”.

La deputata centrista parla anche di rilanciare “un modello di alta formazione, che parte dalla diagnosi dei bisogni del mondo del lavoro e orienta l’attivita’ di formazione a persone che potrebbero occupare poi quelle posizioni di cui c’e’ bisogno.

Vogliamo invertire il punto di vista: non piu’ giovani che cercano lavoro, ma il lavoro che cerca i giovani”.










Lascia un commento