Spending Review: Udc, ripristinare fondi a scuole paritarie

(ANSA) – ROMA, 6 LUG – ‘Le scuole paritarie fanno parte del servizio pubblico scolastico nazionale e per la loro attivita’ formativa ad oltre un milione di alunni fanno risparmiare allo Stato circa 6 miliardi all’anno. Per l’ennesima volta viene introdotto un ulteriore taglio ai finanziamenti: dal 2002 i fondi destinati alle scuole paritarie che ammontavano a 530 milioni non solo non sono mai aumentati, ma sono passati ai 511 del 2012 e ai 450 per il 2013.
Lo afferma la deputata Udc Luisa Capitanio Santolini, che chiede di ‘ripristinare i fondi alle scuole paritarie: cosi’ lo Stato risparmia’.

‘Chiediamo con forza – afferma la parlamentare – che il governo trovi il coraggio di investire su tutto il sistema scolastico nazionale (statale e non statale) e sull’universita’. In questo contesto lo Stato farebbe un favore a se stesso e alla sua economia aumentando i contributi alle scuole paritarie consentendo a piu’ famiglie di sceglierle cosi’ come avviene in tutta Europa: ogni euro investito nella scuola paritaria renderebbe allo Stato 5 euro di risparmio, che potrebbero essere in tutto o in parte reinvestiti nella scuola statale. Questo vuol dire spending review: razionalizzare e ottimizzare. La scuola paritaria come tutto il principio di sussidiarieta’ e’ un pilastro fondamentale della ottimizzazione della spesa. Al contrario non ripristinare e consolidare il fondo minimo di 530 milioni di euro vuol dire prepararsi a fronteggiare una ondata di chiusure che costringeranno lo Stato a dover affrontare spese enormemente maggiori per fornire l’istruzione a nuovi studenti delle scuole statali, in barba non solo ai principi di economicita’ e di occupazione ma anche ai principi di qualita’, liberta’ educativa e promozione culturale e sociale’.










Lascia un commento