Veneto: Valdegamberi, iter piu’ semplice per mezzi soccorso

(ASCA) – Venezia, 25 set – La giunta regionale del Veneto semplifichi le procedure amministrative per l’autorizzazione e l’accreditamento dei mezzi di trasporto e soccorso. Lo chiede, in una nota, il presidente del gruppo regionale dell’UdC, Stefano Vledegamberi.

‘L’assessore alla Sanita’ – scrive il consigliere – metta urgentemente mano alla normativa sulle autorizzazioni per l’attivita’ di trasporto e soccorso con ambulanza per evitare che i costosi mezzi, acquistati spesso con la beneficenza privata, non rimangano per mesi fermi ed inutilizzati a causa delle lungaggini della burocrazia regionale. Infatti – precisa Valdegamberi – capita spesso che questi mezzi, una volta acquistati, rimangano inattivi per lunghi periodi solo per permettere che la burocrazia regionale svolga un lungo percorso, fatto di pareri e commissioni, prima di consentirne l’utilizzo’.

‘E’ il caso ad esempio dell’associazione no-profit A.l.s.

di Illasi che, dopo aver acquistato una nuova ambulanza con mille sacrifici ed iniziative, non puo’ metterla in esercizio a causa dei ritardi autorizzativi regionali dovuti ad una normativa che prevede iter e procedure autorizzative e di accreditamento simili ad una struttura sanitaria – prosegue il consigliere regionale – Sono certo che l’assessore Coletto prendera’ a cuore la situazione, semplificando e rendendo piu’ efficiente il servizio di trasporto socio-sanitario, valorizzando e non mortificando, altresi’, il fattivo impegno di molte forze del volontariato, vera ricchezza della nostra regione. Infatti basta una semplice delibera della Giunta per provvedere alle necessarie semplificazioni’.

 










Lascia un commento