“Condividiamo a pieno le preoccupazioni espresse dal Presidente Napolitano sulla mancanza di opportunità per i giovani che in Italia accedono al lavoro in età sempre più avanzata e vedono ancora tassi di disoccupazione troppo alti”.
Lo dichiara Anna Paola Sabatini, responsabile scuola formazione politica nazionale UDC.
“Per stimolare l’occupazione giovanile e rilanciare il Paese, in questa difficile fase di crisi, il sistema di staffetta generazionale istituzionalizzato in gennaio dal contratto dei bancari, e in questi giorni da quello dei chimici, può rappresentare un incentivo in questa direzione e, per questo, una grande opportunità da non disperdere”. “La possibilità contrattualmente prevista, ed economicamente incentivata e sostenuta, che un lavoratore in uscita assuma per un tempo determinato e in part-time il ruolo di tutor per la nuova risorsa va necessariamente individuata e perseguita come una strategia che concretamente aiuti aziende e lavoratori nella ripresa, raggiungendo contestualmente un’uscita più morbida dei senior, la non dispersione del patrimonio di competenze maturato facilitandone e – conclude Sabatini – rendendone invece possibile il trasferimento in situazione diretta e la realizzazione di un ingresso anticipato, graduale e accompagnato del giovane nella realtà lavorativa rimettendo così in moto un sistema in grande difficoltà”.