(AGENPARL) – Roma, 12 ott – “Il premio Nobel per la pace all’Unione Europea è frutto di giuste politiche del passato e del futuro che l’Unione si è voluta dare.
Senza l’impegno di grandi uomini come De Gasperi, Adenauer e Schuman che hanno creduto si potesse creare una collaborazi one tra paesi che pochi anni prima si erano fronteggiati durante la seconda guerra mondiale e senza l’eliminazione delle frontiere per la libera circolazione di persone di diversa nazionalità non si sarebbe raggiunto questo straordinario traguardo”.
Lo dichiara in una nota Gianpiero Zinzi, coordinatore nazionale dei Giovani Udc.
“In particolare in questi giorni – continua Zinzi – siamo impegnati per affermare l’importanza di continuare quel progetto che ha unito diverse generazioni di giovani europei: l’Erasmus. Per questo motivo facciamo appello all’UE a continuare a credere in questo investimento nel futuro dei giovani europei e ci impegniamo, anche nelle organizzazioni europee di cui facciamo parte a partire dalla prossima settimana quando si riunirà il consiglio delle formazioni studentesche del Partito Popolare Europeo (EDS), a supportare una campagna per far continuare a vivere il progetto Erasmus”.