Banche: Bevilacqua, su MPS e Spoleto downgrade a orologeria

Roma, 25 ott. (Adnkronos) – “Dopo il giudizio, fuori tempo massimo, dato su Monte dei Paschi in un momento in cui la banca ha messo in campo tutte le operazioni, anche socialmente sofferte, per riassettare il gruppo, ecco che arriva, da parte di Moody’s, come per strana coincidenza la ‘condanna’ a Banca Popolare di Spoleto”.
Lo afferma Nunzio Bevilacqua, Udc-responsabile Credito e Pmi.

Valutazioni “miopi che non considerano le prospettive di risanamento e che anzi, spesso, contribuiscono esse stesse ad accompagnare i loro target verso direzioni ben precise”, aggiunge.
Bevilacqua si sofferma anche sulle agenzie di rating ‘esordienti’, che avrebbero l’intenzione di conquistare quote di mercato ai colossi americani del rating che da soli detengono il 90% del mercato mondiale. “Queste sono solo prove tecniche per far capire che ci si puo’ opporre, almeno in teoria, allo strapotere delle Tre Sorelle. Piccole societa’ di valutazioni non credo possano essere piu’ indipendenti delle grandi, anzi, si rischia una concorrenza qualitativa al ribasso”, spiega.
Quindi, prosegue, “escludendo la fattibilita’ di una societa’ ‘universale’ il futuro sara’ in tre grandi blocchi di valutazione: americano, paneuropeo, asiatico. Chi sbagliera’ di meno sara’ preferito agli altri”.










Lascia un commento