Roma, 4 nov. (Adnkronos) – “E’, questa, una festa con cui gli italiani non si sentono molto a loro agio. Nelle celebrazioni il non detto supera di molto cio’ che viene detto. Cosi’ i tanti caduti di queste guerre hanno dato la vita, nella enorme maggioranza, non per una ideologia ma nella convinzione di difendere i propri cari, i propri figli ed il loro futuro, cioe’ infine noi che adesso siamo al mondo”. Lo scrive, a proposito della Giornata delle Forze armate, il presidente dell’Udc Rocco Buttiglione nel suo blog. “Essi -aggiunge Buttiglione- hanno dato testimonianza del fatto che c’e’ qualcosa che vale piu’ della vita, l’amore per la propria famiglia, per i propri compagni, per quella comunita’ piu’ grande che chiamiamo Italia. E’ a questo che noi rendiamo omaggio.Un pacifismo male inteso ci ha fatto dimenticare la virtu’ della fortezza che e’ la radice della virtu’ militare”. “Fortezza e’ difendere la giustizia ed esporsi al rischio in favore degli ingiustamente perseguitati, contrastando la violenza dei prepotenti. Una non violenza male intesa ha diffamato negli ultimi anni la virtu’ della fortezza fino a condannare chi si oppone al male con la forza. Senza la fortezza, invece, qualunque societa’ sarebbe in preda dell’arbitrio”, conclude Buttiglione.
About redattore
Pnrr: Antonio De Poli, fare squadra per mettere a terra le risorse per portarle nei nostri territori
8 Giugno 2023Kosovo: Cesa incontra ambasciatrice Haxhitasim, impegno Italia a sostegno Balcani occidentali è priorità strategica
7 Giugno 2023Regionali Molise. Lorenzo Cesa a Campobasso per l’apertura della campagna elettorale del candidato Francesco Roberti
3 Giugno 2023