Salute. Binetti: stop a discriminazione persone epilettiche

(DIRE) Roma, 19 dic. – “In XII Commissione (la Affari sociali della Camera, ndr) oggi e’ stata approvata all’unanimita’ e con il pieno consenso del governo la risoluzione ‘Iniziative volte a rimuovere le discriminazioni e a favorire la piena integrazione delle persone con epilessia’. Il traguardo raggiunto nei confronti degli epilettici rappresenta un concreto segno di speranza e di ottimismo per il prossimo 2013”. Lo dice in una nota Paola Binetti, deputata Udc, che aggiunge: “Con la collaborazione di tutte le societa’ scientifiche che si occupano di epilessia e delle associazioni di epilettici si era giunti vicinissimi ad un testo base condiviso, che non e’ stato possibile approvare per la chiusura anticipata delle Camere”.

La risoluzione approvata oggi e’ “un buon punto di arrivo, anche se non e’ ancora pienemente soddisfacente. Promuovere il riconoscimento della piena cittadinanza delle persone con epilessia e la rimozione delle cause che ne generano discriminazione; assumere iniziative normative urgenti che garantiscano ai bambini affetti da epilessia di essere seguiti da personale medico altamente specializzato e di poter trovare nel contesto scolastico l’aiuto di cui hanno bisogno, non solo sul piano didattico, ma anche per quanto riguarda la somministrazione dei farmaci; prevedere attraverso investimenti urgenti per la ricerca e la formazione nel campo delle epilessie; questi i punti in cui si e’ im pegnato il governo”.

Binetti infine spera che “nella prossima legislatura, con la collaborazione del prossimo ministro della Salute, questi impegni trovino piena attuazione in risposta alle lunghe attese di tutte le persone che presentano epilessia e che una volte guarite hanno diritto a non subire piu’ discriminazioni di sorta”.










Lascia un commento