(AGI) – Reggio Calabria, 12 lug. – “Oggi ho avuto modo di vedere un laboratorio di restauro realizzato dentro il consiglio regionale, con ricercatori di grande professionalita’”.
Lo ha detto il ministro della pubblica amministrazione, Gianpiero D’Alia, oggi a Reggio Calabria per partecipare alla conferenza dei presidenti delle assemblee legislative e delle province autonome che si e’ tenuta a Palazzo Campanella, sede del consiglio regionale della Calabria.
Palazzo Campanella attualmente ospita i Bronzi di Riace, in attesa che venga completato palazzo Piacentini, sede del Museo Nazionale della Magna Grecia, oggetto di imponenti lavori di restauro in occasione dell’anniversario per i 150 anni della Repubblica.
“Solitamente – ha detto il ministro D’Alia – il restauro e’ la parte piu’ delicata del lavoro che si fa per valorizzare un’opera d’arte, e lo si fa in un ambiente chiuso in cui nessuno puo’ fruire della bellezza di quell’opera d’arte. Qui invece si e’ avuta la geniale intuizione di garantire attraverso un allestimento importante e significativo che il restauro dei Bronzi di Riace avvenga consentendo al pubblico di continuare a vederli, magari in una posizione diversa, non in piedi ma sdraiati, ma con gente che sta lavorando per renderli sempre vivi e dare la possibilita’ a tutti la possibilita’ di conoscere la bellezza di questa terra. Penso che queste sono notizie che vadano riportate per quello che sono. Non conosco nel dettaglio la questione del Museo nazionale – ha concluso il ministro – ma so quello che ho visto, un restauro realizzatooffrendo la possibilita’ a tutti i cittadini di continuare a godere di quelle opere d’arte e questa e’ la verita’, il resto non sta a me giudicarlo”.