(AGI) – Trieste, 22 lug. – “Ho voluto conoscere da vicino una realtà che ha un buon nome ben oltre i confini del Friuli Venezia Giulia”. Lo ha detto il sottosegretario all’Istruzione Gian Luca Galletti visitando a Trieste “Area Science Park”, il principale Parco Scientifico e Tecnologico multisettoriale d’Italia e uno dei piu’ importanti a livello internazionale, con la presenza di 90 imprese e istituzioni di ricerca, e di oltre 2400 ricercatori.
“Le dimensioni delle realta’ che compongono il nostro sistema produttivo – ha aggiunto – spesso non consentono investimenti adeguati in Ricerca e Sviluppo mentre, proprio perche’ alla fine della crisi di questi anni resteranno competitivi solo coloro che avranno investito di piu’ in ricerca, occorre rafforzare il nostro impegno”.
“Per questo – ha spiegato il sottosegretario con Delega alla Ricerca Industriale -credo sia molto importante l’azione svolta da una realta’ come Area nel collegare il mondo dell’impresa a quello della ricerca e, da parte mia, intendo trasferire al Governo e al Parlamento quanto ho appreso oggi sulle buone idee e sulle numerose attivita’ in corso”. “Mi impegno inoltre – ha concluso Galletti – a lavorare per snellire quanto piu’ possibile i vincoli burocratici che possano ostacolare l’operativita’ del parco scientifico, con l’obiettivo di aiutarlo a crescere”.