(AGI) – Trieste, 22 lug. – Per la ricerca “il governo puo’ fare molto non tanto in termini di maggiore risorse, ma in termini di burocrazia. Cioe’ fare in modo che il processo di trasferimento della ricerca da chi la produce a chi la ‘consuma’, cioe’ alle imprese, sia facilitato. Ed e’ questo l’impegno che noi prendiamo oggi”.
Lo ha detto il sottosegretario all’Istruzione Gian Luca Galletti a margine del convegno su ‘Sviluppo e competitivita” tenuto all’Area di Ricerca di Trieste. Per Galletti “il problema di un paese non e’ solo fare ricerca. Certo – precisa – bisogna investire in ricerca, ma poi esiste anche un altro problema: come trasferire questa ricerca alle imprese, soprattutto a quelle piccole e medie che da sole non riescono a investire sufficientemente in ricerca e sviluppo”.
Galletti quindi il lavoro di un centro come l’Area di Ricerca di Trieste e’ proprio quello di “congiungere e di riavvicinare la ricerca all’impresa, cio’ che permettera’ alle piccole e medie imprese di avere sempre piu’ accesso al mondo della ricerca, perche’ da sole non ce la farebbero. Quindi e’ indispensabile questa attivita’ per la crescita del paese e per la sopravvivenza delle Pmi italiane”.