(ANSA) – ROMA, 23 LUG – Sopprimere gli enti di vigilanza e mettere sotto controllo i conti delle societa’ partecipate di Regioni ed enti locali, delle quali non si conoscono numero e costo dei dipendenti. Sono le due linee d’azione nella lotta agli enti inutili che il ministro della Funzione pubblica, Gianpiero D’Alia, illustra in un’intervista al Mattino. ”Il tentativo fatto nell’ultimo quindicennio di sopprimere i cosiddetti enti inutili si e’ concentrato su enti di piccole dimensioni”, spiega, ”qualche risultato c’e’ stato ma si puo’ e si deve fare molto di piu’, partendo proprio dai prossimi provvedimenti di spending review”. Il primo passaggio, spiega, ”e’ fare in modo che i singoli ministeri sopprimano gli enti sottoposti che hanno funzione di vigilanza, incamerandone servizi e personale: questo produrrebbe un abbattimento immediato di alcuni costi”. In secondo luogo occorre agire sulle ”societa’ partecipate delle Regioni e degli enti locali. Il ministero della Funzione pubblica, in base a norme della finanziaria 2007, dispone di una banca dati dei consorzi e delle societa’ a partecipazione pubblica. Questa legge prevedeva che le amministrazioni comunicassero l’elenco delle societa’ di cui fanno parte”. ”Quello che manca nel censimento, perche’ non e’ previsto dalla legge, e’ l’obbligo di comunicare anche il numero di dipendenti e il relativo costo del personale. Ora questa verifica la dovremo fare, insieme alla Ragioneria generale dello Stato”. Il censimento ”servira’ ad avere un quadro esatto del numero di dipendenti di queste societa’ e del costo del personale in modo da poter introdurre meccanismi e criteri che intervengano sui costi e sulla stessa esistenza in vita delle societa”’.
About redattore
Udc: riunito comitato regionale Lazio con Cesa, Brachetti e Binetti in vista delle amministrative
29 Settembre 2023Manovra: De Poli, obiettivo centrodestra è tenere conti pubblici a posto, senza rinunciare priorità!
28 Settembre 2023Esselunga: Binetti (Udc), non è spot retrogado, indica che bambini vogliono pace
27 Settembre 2023