Energia, Galletti: mercato innovativo, importante sostenere settore

(AGENPARL) – Roma, 26 lug – “La formazione e l’istruzione sono il primo passo per lo sviluppo di un mercato così innovativo come quello dell’efficienza energetica”. Lo afferma in una intervista al portale Smart Energy Expo il Sottosegretario all’Istruzione Gian Luca Galletti. “Attraverso investimenti come questi l’Italia potrà superare la crisi attuale e cogliere le opportunità di rilancio dell’economia mondiale – spiega Galletti – Si tratta di investire nell’ottica di azioni strategiche che impattino sul nostro sistema Paese rinnovandolo, attivando partnership e relazioni tra i diversi soggetti cooperanti in vista di obiettivi comuni, di lungo periodo”. “Il MIUR è operativo sui fronti della ricerca di base e della ricerca industriale. Su questo settore – aggiunge – ricadono anche alcune linee di ricerca legate all’energia, per le quali si registra la presenza di grandi imprese che sostengono direttamente con risorse proprie, o avvalendos i della collaborazione di centri di competenza pubblici, attività di sviluppo industriale sul tema energetico”. “A livello europeo l’energia avrà, nel prossimo programma quadro Horizon 2020, un ruolo decisamente più rilevante rispetto a quello giocato nell’attuale programma che sta per concludersi con la fine dell’anno – conclude Galletti – In quest’ambito è importante che l’Italia riesca a ritagliarsi un proprio ruolo da protagonista nella sfida che l’Europa giocherà a livello mondiale contro competitor come Usa e Asia”.










Lascia un commento