Roma, 12 ago. (Adnkronos) – “Siamo pronti ad assumerci la responsabilita’ di scegliere. Ma oggi il Pdl non puo’ sprecare l’occasione scegliendo una deriva avventurista”. Lo afferma, in una intervista al Corriere della Sera, il leader dell’Udc Pier Ferdinando Casini, che sottolinea la necessita’ di un nuovo bipolarismo e di alleanze “in nome del Ppe”. Quanto alla vicenda Berlusconi, dopo la sentenza della Cassazione, Casini ribadisce la propria convinzione secondo la quale Berlusconi si dimettera’ da senatore: “conosco la sua intelligenza -spiega- e so che il presidente piu’ longevo del Dopoguerra evitera’ l’umiliazione di un voto che al Senato lo vedrebbe pesantemente sconfitto”. In ogni caso, “bisogna prendere atto che la sentenza c’e’ stata e che avra’ i suoi effetti. Concretamente, non vedo cosa ci si potrebbe inventare”. Per quel che riguarda l’ipotesi di una discesa in campo di marina Berlusconi, il leader centrista dice: “il problema non sono le persone, ma il punto e’ su quale linea politica si scende in campo”. Infine, il nodo Imu: “sono possibili -afferma Casini- anche soluzioni intelligenti, come quella di una ‘service tax’. Un accordo andra’ necessariamente trovato”.
About redattore
Udc: riunito comitato regionale Lazio con Cesa, Brachetti e Binetti in vista delle amministrative
29 Settembre 2023Manovra: De Poli, obiettivo centrodestra è tenere conti pubblici a posto, senza rinunciare priorità!
28 Settembre 2023Esselunga: Binetti (Udc), non è spot retrogado, indica che bambini vogliono pace
27 Settembre 2023