ROMA (ITALPRESS) – “Aderisco alla giornata di digiuno e di preghiera per la pace in Siria, in Medio Oriente e nel mondo intero, indetta dal Santo Padre il prossimo 7 settembre”. Lo scrive sul suo profilo Facebook il ministro per la Pa e la Semplificazione, Gianpiero D’Alia. “Sono rimasto profondamente ferito – scrive D’Alia – dalle immagini che ogni giorno provengono dalla Siria e allo stesso tempo sono angosciato dalla sofferenza e della devastazione che un ulteriore uso delle armi potrebbe portare a questo paese martoriato”. “Sono convinto – prosegue – che le nazioni debbano dimostrare senso di responsabilita’ e praticare in ogni modo la via del dialogo e della diplomazia per evitare nuovi spargimenti di sangue. Credo, con Papa Francesco, che l’umanita’ abbia ‘bisogno di vedere gesti di pace e di sentire parole di speranza e di pace'”. “Il digiuno e la preghiera – conclude D’Alia – sono gesti semplici che uniscono credenti e non credenti in un irrinunciabile impegno per la pace e la civile convivenza dei popoli”. (ITALPRESS).
About redattore
Udc: riunito comitato regionale Lazio con Cesa, Brachetti e Binetti in vista delle amministrative
29 Settembre 2023Manovra: De Poli, obiettivo centrodestra è tenere conti pubblici a posto, senza rinunciare priorità!
28 Settembre 2023Esselunga: Binetti (Udc), non è spot retrogado, indica che bambini vogliono pace
27 Settembre 2023