(ilVelino/AGV NEWS) Roma, 04 SET – “Credo che le parole espresse da Eva Riccobono a ‘Vanity Fair’, ossia che lei abbia fisicamente bisogno di tornare a Palermo almeno per due mesi all’anno ma che del capoluogo siciliano detesti quelli che si lamentano sempre, quelli che vogliono la raccomandazione e, soprattutto, la mentalita’ mafiosa, il familismo e i soprusi, siano i soliti luoghi comuni? ogni volta si tira in mezzo la Mafia”.
lo ha detto il Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Giovanni Ardizzone, nel corso dell’intervista di Klaus Davi per il suo programma KlausCondicio, in onda su YouTube al link https://www.youtube.com/user/klauscondicio.
“L’altro giorno ho dovuto prendere posizione in aula perche’ qualcuno ha lanciato la battuta che in Assemblea erano tutti mafiosi – continua il Presidente dell’ARS – E’ un modo per non affrontare i problemi. La mentalita’ mafiosa e’ un luogo comune, tutto qua viene declinato in forma di Mafia se non ci si adegua o non si combatte fino in fondo con tutte le forze. Lo ripeto, la gran parte dei palermitani e dei siciliani sono persone oneste e perbene. Le raccomandazioni purtroppo sono ovunque. La meritocrazia dovrebbe appartenere a ogni parte d’Italia, e’ sempre sulla bocca di tutti, ma poi sta alla coscienza di ciascuno portare avanti i piu’ bravi, i piu’ meritevoli. Non c’e’ piu’ nulla da raccomandare, non ci sono piu’ posti nella pubblica amministrazione. Oggi c’e’ solo da correre ai ripari sui danni che nel corso degli anni sono stati fatti; in tutte le citta’ raccomandano: abbiamo esempi di universita’ del Nord Italia dove ci sono baronati che certamente noi nel Sud non invidiamo”.